Cerca

Shock Proof: protezione brevettata per il rinforzo delle piastre in ceramica per pavimenti sopraelevati da esterno

La gamma Tools di DPS Solving nasce per dare risposta alle più comuni problematiche cui sono soggette le pavimentazioni sopraelevate in ceramica.

In particolare, Shock Proof è la soluzione studiata per offrire rinforzo alle piastre in ceramica destinate all’impiego in sopraelevato da esterno e per risolvere il problema del pericolosissimo distacco di frammenti di ceramica, proteggendo l’incolumità delle persone in caso di rottura delle piastre.

Shock Proof è una membrana autoadesiva protettiva brevettata, funzionale al rinforzo delle piastre, con risultati verificati dal superamento del TEST specifico delle “tre prove d’urto dei corpi duri”, secondo la norma UNI EN 12825:2003 (documentazione disponibile su richiesta)

[two_third]

Shock Proof è costituito da una membrana multimateriale a tre strati:

  • uno strato ad alta adesività per l’incollaggio alla ceramica, protetto dalla pellicola removibile;
  • uno strato intermedio formato da un compound bituminoso ad alte prestazioni per una presa forte e sicura;

uno strato esterno in HDPE che assolve alla funzione di “rallentatore di shock”, offrendo sostegno in caso di rottura della piastra

Shock01

 

Il test d’urto dei corpi duri: prova superata a pieni voti per Shock Proof

Shock Proof è l’unico sistema protettivo di rinforzo che consente alle piastre ceramiche da 2 o 3 cm di spessore, destinate all’impiego in sopraelevato, di superare il test d’urto dei corpi duri effettuato seguendo la procedura descritta dalla norma UNI EN 12825:2003.

Il procedimento del test è il seguente: un tester di acciaio con una massa di 4,5 (± 0,05) kg e con un’estremità emisferica di 50 mm, viene fatto passare all’interno di un tubo guida dal diametro di 5,5 cm e fatto cadere su un pannello di prova da un’altezza di 60 (± 1) cm, sui seguenti punti:

– il centro del pannello

– un punto nel lato del pannello a scelta dell’esaminatore

– a 7 cm da un angolo del pannello

Le piastre in ceramica su cui è stato applicato Shock Proof hanno superato tutte e tre le prove previste dal test, senza il distacco di nessun frammento dalla membrana Shock Proof, a seguito dell’urto nelle tre casistiche di caduta.

Shock Proof: soluzione pronta all’uso

Shock Proof è disponibile in 7 formati standard, di forma quadrata o rettangolare, che ricalcano le misure più comuni e diffuse delle piastre e dei listoni in ceramica. In questo modo si evita il più possibile di dover intervenire con rifilature in loco: la membrana adesiva è pronta all’uso.

Shock Proof è un sistema esclusivo che si caratterizza per la sua grande semplicità di trasporto, e che richiede il minimo sforzo per la movimentazione e la posa. Inoltre Shock Proof è molto versatile, semplice da gestire, economico e pronto all’uso.  Si può applicare indifferentemente in magazzino o in cantiere, utilizzando un semplice rullino in silicone per far aderire uniformemente l’adesivo. Per visualizzare tutta la sequenza di posa guarda il video!

Shockposa2

News

Meeting agenti Italia 2023

Nel mese di febbraio, si è svolto nell’affascinante cornice delle colline marchigiane, il meeting aziendale della DPS Solving, che ha coinvolto tutti gli agenti italiani.

LEGGI TUTTO >

Prodotti

Flooring Division

Acoustic Division

Azienda

Software

Download

Altro

Flooring Division

Acoustic Division

Soluzioni evolute per pavimentazioni sopraelevate e comfort acustico

Secured By miniOrange