La gamma di soluzioni per il fonoassobimento Artè si arricchisce con i tessuti acustici per tendaggi.
Discrete, raffinate e eleganti, le tende esprimono il concetto di arredo e svolgono la loro funzionalità senza dare nell’occhio. Da sempre i tendaggi sono utilizzati per oscurare o filtrare la luce, proteggere la privacy degli ambienti, isolare o dividere uno spazio molto grande. Oggi, tuttavia, le tende possono andare oltre e svolgere in aggiunta nuove funzioni, come quello di rendere acusticamente confortevole una stanza.
I tendaggi fonoassorbenti Artè nascono da un’idea semplice ma rivoluzionaria: unendo le competenze artigianali con i materiali tecnici di DPS SOLVING, un tradizionale elemento di arredo come le tende diventa “prestazionale”, con specifiche performance acustiche e tecniche, testate e verificate.
L’assorbimento acustico, o fonoassorbimento, è la capacità di un materiale di assorbire l’energia sonora. Un elemento che sia, oltre che poroso, anche flessibile, aumenta la dissipazione di energia sonora in quanto la sua superficie viene messa in vibrazione.
I tendaggi fonoassorbenti Artè consentono di correggere acusticamente in modo efficace il riverbero che comunemente si verifica gli ambienti indoor molto grandi e/o affollati, in modo da ottenere la migliore sensazione di comfort acustico. Inoltre tutti i tendaggi Arté sono resistenti al fuoco.
I tendaggi Artè sono disponibili in 13 varianti di tessuto, con grammature e altezze variegate e un’ampia gamma di colori. Le tende inoltre possono essere confezionate con fettuccia standard, a onda, a pieghe fisse, con anelloni, passanti o a pannello.
Eleganti binari, tecnici o deluxe, completano la gamma delle proposte per il montaggio delle tende.