La testa del supporto Queen può assumere capacità autolivellante con l’applicazione dell’elemento aggiuntivo Queen Plus, che aumenta le altezze del queen di 7 mm, proponendo un range complessivo da 28 a 241 mm.
Il sistema brevettato delle triple alette stondate
Le triple alette, in spessori 2-3-4 mm è studiato per poter formare fughe di varie larghezze, rimuovendo, all’occorrenza, le alette non utilizzate. Per realizzare fughe di 4 mm il supporto è già pronto per la posa; per fughe da 3 mm basta rimuovere le alette da 4 mm; per fughe da 2 mm si tolgono le due alette più larghe. L’operazione di rimozione è semplice e veloce: manualmente o utilizzando delle comuni pinze, grazie alla pre-incisione delle alette.
La base del Queen non danneggia la guaina anche con base tagliata.
Il fondo della base presenta bordi arrotondati e larghi preintagli anti rottura, manti impermeabili. Sulla superficie sono stampati i codici identificativi con i parametri dimensionali del supporto, sia in modalità fissa sia autolivellante.
La base di Q1 si caratterizza per la struttura passante sotto la vite. Questo accorgimento permette di ridurre al minimo l’altezza del supporto, che parte da 21 mm. Gli altri formati di Queen, da Q2 a Q5, presentano un foro al centro della base che consente il deflusso dell’acqua. La filettatura di tutte le basi è sempre continua, a favore di una portata efficace e tenace in tutte le situazioni.